studio commerciale Guarasci in Roma


domande frequenti su regime forfettario e altri argomenti

COME RAGGIUNGERCI ➞
icona domande

FAQs

Consulenza fiscale e regime forfettario

  • Che cosa comprende la consulenza fiscale offerta dallo Studio Guarasci?

    Include dichiarazioni dei redditi, pianificazione fiscale, gestione delle imposte e assistenza nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate.

  • Offrite supporto specifico per il regime forfettario a Roma?

    Sì, seguiamo liberi professionisti e piccole imprese che scelgono il regime forfettario, fornendo consulenza sulla corretta applicazione e sui vantaggi fiscali.

  • È possibile ricevere consulenza anche da remoto?

    Certamente, grazie ai nostri strumenti digitali forniamo assistenza anche a distanza, garantendo sicurezza e rapidità.

Consulenza societaria e start up

  • Che cosa comprende la consulenza societaria dello Studio Guarasci?

    Assistenza nella costituzione di società, modifiche statutarie, operazioni straordinarie e adempimenti societari.

  • Quanto tempo serve per costituire una nuova società?

    Dipende dalla tipologia, ma con il nostro supporto i tempi vengono ottimizzati e gestiti in modo efficiente.

  • Cosa sono i bandi per start up?

    Sono opportunità di finanziamento e agevolazioni economiche, spesso promosse da enti pubblici o privati, per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. Il nostro Studio offre supporto nell’individuazione e nella gestione delle pratiche di accesso a tali bandi.

Consulenza del lavoro e adempimenti previdenziali

  • Che cosa comprende la consulenza del lavoro dello Studio Guarasci?

    Gestione dei contratti, buste paga, adempimenti contributivi e comunicazioni a INPS e INAIL.

  • Offrite aggiornamenti sulle normative del lavoro?

    Sì, informiamo i clienti in tempo reale sulle novità legislative e contrattuali che incidono sui rapporti di lavoro.

  • Gestite anche le relazioni sindacali?

    Certamente, supportiamo le aziende nell’applicazione dei contratti collettivi e nella gestione con le rappresentanze sindacali.

Servizi CAF e patronato

  • Che differenza c’è tra CAF e patronato?

    Il CAF si occupa di pratiche fiscali come dichiarazioni e imposte, mentre il patronato segue pratiche previdenziali, assistenziali e pensionistiche.

  • Il CAF assiste anche nella richiesta di bonus fiscali?

    Certamente, seguiamo i clienti nella richiesta e gestione di bonus e agevolazioni previsti dalla normativa.

  • Chi deve chiedere l'ISEE?

    L’ISEE è necessario per accedere a prestazioni sociali agevolate, come bonus, riduzioni su tasse universitarie, agevolazioni scolastiche, contributi comunali o sostegni al reddito. Può essere richiesto da qualsiasi cittadino o nucleo familiare che voglia usufruire di queste agevolazioni.

Hai ancora dubbi sul regime forfettario o sugli altri nostri servizi? Contattaci subito per ricevere risposte personalizzate dai professionisti dello Studio Commercialista Guarasci sito a Roma.